Teglie da forno professionali
Le teglie da forno professionali Bakeit sono progettate per l’uso intensivo in panifici, pasticcerie, pizzerie, gastronomie e laboratori HO.RE.CA. Progettate per resistere alle alte temperature, assicurano risultati costanti e duraturi grazie alla scelta mirata dei materiali, selezionati in funzione delle diverse esigenze produttive:
- Alluminio: leggero e altamente conduttivo, ideale per pane, brioche e prodotti da forno dolci.
- Lamiera alluminata: perfetta per pizza, focacce e pinsa, trattiene il calore più a lungo e garantisce una croccantezza superiore.
- Acciaio inox: ideale per la bollitura dei taralli. Su richiesta possiamo fornire teglie inox anche per settori diversi dal food (esempio industria farmaceutica o chimica).
Tutti i modelli sono disponibili anche in versione antiaderente teflonata, la scelta perfetta per chi desidera evitare carta forno o spray staccanti e velocizzare le operazioni di pulizia. Le teglie da forno professionali antiaderenti migliorano l’efficienza e mantengono gli alimenti intatti, anche durante la produzione intensiva.
Per una gestione ancora più efficiente, abbina le teglie ai nostri carrelli porta alimenti professionali: robusti, maneggevoli e perfetti per lo stoccaggio, il trasporto e l’infornata rapida e sicura.
Misure delle teglie per panificio, pasticceria o pizzeria
Le teglie professionali Bakeit sono disponibili in una vasta gamma di formati standard e personalizzati, per adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni laboratorio artigianale o industriale. Formati disponibili:
- 40x60 cm (anche chiamate Euronorm): il formato più richiesto nel settore della pasticceria e della pizzeria, compatibile con la maggior parte dei forni e attrezzature professionali.
- 60x80 cm: ideale per panifici e produzioni su larga scala, grazie alla capacità maggiore.
- Altri formati: disponibili anche misure come 50x70, 80x80 e 80x100 cm, oltre a formati personalizzati realizzabili su richiesta, previa valutazione del nostro ufficio tecnico.
Le placche da forno professionali sono disponibili con bordi bassi o alti, a seconda delle necessità produttive. Lo standard Bakeit è 2 cm di altezza, ma su richiesta possiamo fornire teglie con altezze diverse, perfette per soddisfare ogni specifica esigenza di panificatori, pasticceri e pizzaioli.
Contattaci per una consulenza personalizzata: troveremo la misura della teglia professionale più adatta al tuo laboratorio!
Domande più frequenti sulle teglie professionali da forno
Hai dubbi su quale teglia scegliere o su come utilizzarla al meglio? Ecco le risposte ai quesiti più comuni dei nostri clienti.
Come scegliere la teglia da forno professionale più adatta?
La scelta dipende dal tipo di produzione del tuo laboratorio:
-
Per la produzione di pane, sono ideali le teglie piane in alluminio forato con rivestimento antiaderente, leggere e facili da maneggiare.
- Per la pasticceria o la pizza, si preferiscono le teglie in lamiera alluminata, che offrono una conduzione termica ottimale per cotture uniformi.
Qual è la differenza tra una teglia forata e una teglia piena?
La scelta dipende dal tipo di forno che si intende utilizzare:
- Teglia in alluminio forato: perfette per forni ventilati (rotativi o a convenzione), i fori permettono al calore di circolare meglio, garantendo una cottura omogenea.
- Teglia in alluminio pieno: nelle cotture statiche tipiche dei forni tradizionali o cosiddetti a piani, la teglia piana è la scelta migliore poiché il calore viene trasmesso sia dalla platea sia dalle irradiazioni delle resistenze o dei tubi di vapore, garantendo risultati ottimali
Teglia professionale con telaio o con traversino: quale scegliere?
Le differenze riguardano principalmente la costruzione:
- Teglia ondulata con telaio: più robuste e stabili, adatte a lavorazioni automatiche o ad alta intensità o quando deve essere integrata in macchine automatiche.
- Teglia con traversino: più leggere e maneggevoli, ideali per carico e scarico manuale del pane, grazie al lato aperto che agevola il processo.
Entrambe sono progettate per garantire efficienza e qualità nella panificazione professionale.
Come pulire le teglie professionali da forno teflonate?
Mentre per le teglie in alluminio, è preferibile utilizzare un panno morbido leggermente oleato, evitando il contatto con acqua e detergenti aggressivi, in particolare le soluzioni caustiche. Nel caso delle teglie con rivestimento in teflon, è importante effettuare una pulizia settimanale utilizzando una spugna non abrasiva e acqua corrente a una temperatura massima di 60°C. È fortemente sconsigliato l’uso di Pulivapor ad alta pressione, vapore e prodotti caustici, poiché potrebbero danneggiare il rivestimento. Allo stesso modo, non devono essere utilizzati utensili metallici o spazzole dure che potrebbero graffiare la superficie antiaderente.
Seguendo queste semplici indicazioni, le tue teglie teflonate manterranno a lungo le loro proprietà antiaderenti e garantiranno risultati impeccabili durante ogni cottura.